Storia
...1. Origini
Conferenza di Yan’an e teatro rivoluzionario
...2. Epoca Tang

Con l’inizio degli anni quaranta, esattamente nel 1942, si ebbe comunque la diffusione di un documento che doveva rivelarsi importante nei decenni seguenti. Occupato dai giapponesi, il paese era diviso tra nazionalisti e comunisti; questi ultimi elessero a loro sede la zona di Yan’an, dove Mao Zedong (1893-1976) aveva trovato riparo dopo la Lunga marcia (1934-35).

...3. Epoca Song
...4. Epoca Yuan
...5. Formazione scenica

Qui venne convocata una conferenza sul tema della cultura: molti intellettuali si erano rifugiati a Yan’an, ma nessuno sapeva bene in quale direzione volgersi e che soluzioni prendere. Dire conferenza o convegno è usare parole pompose per un incontro che fu informale e modesto, anche se con contenuti rilevanti.
Sistemate quattro panche e un tavolo all’aperto, Mao tenne un discorso alla riunione di Yan’an che, sconfessando la vecchia cultura legata alle classi abbienti dei proprietari terrieri e al mondo dei funzionari-letterati, gettava le basi per una nuova cultura rivoluzionaria legata alle classi popolari, e cioè ai contadini, che costituivano la maggioranza del paese, agli operai e ai soldati.

...6. Epoca Ming
...7. Epoca Qing
...8. L'opera di Pechino
...9. Il dan e i "piedi di legno"
.10. Simboli e regolamenti
.11. Teatri e loro gestione
Scena da La ragazza dai capelli bianchi.
.12. Apprendistato e........ .......categorie degli attori

La conseguenza, poiché il punto di partenza doveva essere quello al quale erano fermi i contadini, gli operai e i soldati (l’analfabetismo raggiungeva il novanta per cento della popolazione), fu il sorgere nella zona, o meglio lo svilupparsi dato che già esisteva, di una forma musicale popolare detta yang-ge (canto della semina), che via via si evolse in piccole composizioni, scenette, dialoghi, giornali-parlati, e rappresentazioni di tipo teatrale.

.13. Il ritorno delle donne..... .......sulle scene
.14. Mei Lanfang
.15. Il Novecento

Ideologicamente orientato, si formò in quegli anni un teatro che, come si diceva allora, “spingeva l'uomo all’azione” cioè dava un input rivoluzionario: i protagonisti erano esponenti delle grandi masse anonime e incolte che popolavano il paese e che ben poco, se non nulla, avevano contato in precedenza nella vita e sui palcoscenici della società imperiale.
La prima opera compiuta del genere yang-ge venne presentata a Yan’an nel 1945 e si intitolava La ragazza dai capelli bianchi (Baimao nü). Protagonista è una giovane contadina venduta dal padre, a saldo degli affitti arretrati, a un padrone proprietario terriero.

.16. Influenza del teatro.... .......occidentale
.17. Primi autori cinesi
.18. Presente e passato: .......Guo Moruo
.19. Conferenza di Yan'an e.. .......teatro rivoluzionario
Versione in balletto di
La ragazza dai capelli bianchi.
.20. Riforme e mutamenti
.21. Brecht e Goldoni

Questi la porta nella sua casa, detta ovviamente “della virtù accumulata”, la seduce, la mette incinta; a questo punto vorrebbe ucciderla, ma la ragazza fugge, ripara sui monti, partorisce il suo bambino, ma per gli stenti e le difficoltà affrontate, i suoi capelli diventano precocemente bianchi. I contadini del villaggio vicino la considerano uno spirito e perciò le portano delle offerte, in questo modo la ragazza può sostentarsi. Alla fine viene ritrovata da alcuni soldati dell’esercito di liberazione e può sperare in una nuova vita. Opera di propaganda, evidenziava comunque una situazione abbastanza tipica del mondo feudale e perciò ebbe molto successo tra le popolazioni diseredate che ne captavano subito il messaggio. L’opera, che alternava canto a recitazione, vinse vari premi; ne furono fatti vari adattamenti per il cinema, il balletto occidentale e nello stile dell’opera di Pechino: quest’ultima, in fase di continua riforma, ne adottò la storia dimostrando come “nuovi germogli potessero nascere su di un vecchio tronco”. A seconda del momento politico ebbe anche diversi finali: la ragazza, una volta liberata, se ne andava con il fidanzato; un’altra volta seguiva l’esercito popolare per combattere per la libertà del paese.

.22. La rivoluzione culturale
.23. L'opera di Pechino..... .......non si addice a Otello
.24. Consumismo occidentale. ..... .e.ricerca di nuova cultura
.25. Epoche storiche